Il significato del simbolo OM ॐ Il mantra dei mantra

L'origine di OM può essere rintracciata nei testi sacri dell'antica India, in particolare nei Veda. Questi antichi scritti descrivono OM come il suono primordiale, la vibrazione alla base della creazione stessa. Questa sillaba primordiale è considerata il mantra che ha dato origine all’Universo.

In questo articolo scopriamo il significato e l’utilizzo pratico del mantra OM.

Il significato del simbolo OM ॐ

La pronuncia di OM coinvolge la combinazione armoniosa di tre suoni seguiti dal silenzio:

  • A - Rappresenta la creazione, lo stato di veglia e il tempo presente

  • U - Simboleggia la conservazione cosmica, lo stato di sogno legato all’inconscio e il tempo passato

  • M - È la distruzione nell'ambito cosmico, lo stato di sonno profondo e il tempo futuro.

  • Il silenzio oltre OM - Il quarto suono rappresenta l'assoluto, il senza forma da cui sorge tutto e lo stato di beatitudine che emerge dal silenzio.

Insieme, queste componenti evocano il suono primordiale che permea l'universo, richiamando il passato, il presente e il futuro in un unico respiro. Nella pratica dello yoga, pronunciare OM diventa un atto di unione, una fusione consapevole di corpo, mente e spirito.

La rappresentazione grafica del simbolo OM ॐ

La rappresentazione grafica del simbolo OM incorpora elementi significativi della filosofia vedica e yogica.

Vediamo in dettaglio il significato di ogni sua componente.

Le Tre Curve

Le curve rappresentano i tre stati della coscienza: veglia, sogno e sonno profondo. Ogni curva è associata a un suono specifico: A, U, M.

  • La Curva Inferiore - Jagrat

Rappresenta lo stato di veglia, l'inizio di ogni cosa. È ciò che le persone provano quando non dormono.

  • La Curva Centrale - Swanpa

Simboleggia il passaggio dallo stato di veglia al sonno.

  • La Terza Curva - Sushupti

Rappresenta lo stato di sonno profondo e la connessione con l'assoluto. È lo stato in cui la mente cessa ogni attività

Turiya: Il Punto Sovrastante

Situato sopra le curve, il punto rappresenta il quarto stato di coscienza, noto come "Turiya." Questo è lo stato oltre i tre stati ordinari, simboleggiando la trascendenza e l'assoluto. Turiya rappresenta uno stato di coscienza puro, di totale calma e pace interiore.

Maya: La Semicirconferenza Sottostante

La semicirconferenza rappresenta lo stato senza forma, l'assoluto e l'infinito che va oltre i tre stati di veglia, sogno e sonno. È anche interpretata come la separazione tra il mondo fenomenico e la realtà ultima. Lo possiamo immaginare come una sorta di impedimento per raggiungere la beatitudine.

Nel complesso, il simbolo OM rappresenta l'interconnessione di tutti gli aspetti dell'esistenza. Il ciclo delle curve riflette il ciclo eterno della vita e della creazione, mentre il punto e la semicirconferenza indicano l'assoluto e la trascendenza. Pronunciare OM durante la meditazione o la pratica yoga è considerato un mezzo per unire corpo, mente e spirito, e per connettersi con la sorgente universale di tutta l'energia.

Linee guida per la pratica del mantra OM ॐ

La recitazione del mantra OM è una pratica comune nello yoga e nella meditazione. Segui queste linee guida per sbloccare il pieno potenziale di questo mantra.

1. Scegli un luogo tranquillo.

2. Assumi una posizione comoda.

3. Rilassati e respira profondamente.

4. Inizia con una breve meditazione

5. Pronuncia "OM" Lentamente e scandendo bene ogni parte A, U, M, seguite da una breve pausa in silenzio

6. Sintonizzati con le vibrazioni del mantra. Puoi farlo portando le mani sul petto.

7. Entra in un breve momento di silenzio. Senti la risonanza del suono nel tuo essere e immergiti in uno stato di assorbimento interiore.

8. Ripeti nuovamente per tutte le volte che desideri.

9. Concludi con un momento di gratitudine.

I benefici del mantra OM

Recitando il mantra OM con regolarità e costanza, potrai accorgerti presto dei profondi effetti benefici che questa pratica donerà al tuo corpo e alla tua mente.

La recitazione di "OM" è associata a una riduzione dello stress e dell'ansia. Il suono armonioso del mantra può contribuire a rilassare il sistema nervoso e a calmare la mente, portando a una sensazione generale di tranquillità.

Ripetere questo mantra richiede concentrazione e focalizzazione. Praticando regolarmente, puoi sviluppare una maggiore chiarezza mentale e migliorare la tua capacità di concentrazione.

L’OM è considerato un suono sacro che può generare vibrazioni positive. La sua recitazione regolare può influenzare positivamente il tuo stato emotivo, creando un'atmosfera di calma e positività intorno a te.

Il mantra è collegato alla consapevolezza del respiro. Questo ti consentirà migliorare la capacità polmonare e promuovere una respirazione più lenta e profonda, contribuendo al rilassamento.

Ricorda che la chiave per sperimentare questi benefici è la costanza. Anche una breve pratica giornaliera può portare a risultati significativi nel tempo.

Ora non ti resta che provare

Siamo giunti alla fine di questo articolo, ma questo è soltanto l’inizio. Ora non ti resta che provare questo mantra nella tua vita per sperimentare sulla tua pelle i benefici di questo potente suono.

Fammi sapere nei commenti qui sotto com’è andata la tua pratica e quali sono le emozioni che hai sentito durante la recita dei mantra.

Prova CaYoga gratis per sette giorni cliccando qui sotto.

Indietro
Indietro

Ahimsa: La non violenza