Creare uno Spazio Zen a Casa
La casa è il nostro rifugio, il luogo dove possiamo disconnetterci dalla frenesia della vita quotidiana e riconnetterci con la nostra essenza. Creare un piccolo spazio zen in casa è un atto di amor proprio che ti aiuterà a ritrovare serenità e pace.
Questo articolo è un invito a esplorare il potere del creare uno spazio dedicato alla pratica yoga o al semplice rilassamento.
Scegli il punto di casa che ti ispira maggiormente
Individuare un luogo tranquillo e poco trafficato di casa è il primo passo per ritagliarsi un piccolo spazio zen. Potrebbe essere un angolo della tua camera, un piccolo spazio nel soggiorno o persino una parte del balcone. Il punto chiave è trovare un posto che ispiri calma e tranquillità.
Al giorno d’oggi viviamo spesso in spazi condivisi, caotici e più piccoli rispetto a anni fa. Non lasciarti scoraggiare da questo. Ti assicuro che, con qualche semplice accorgimento, potrai creare il tuo angolo zen senza problemi (te lo dico per esperienza personale).
Elimina tutto quello che crea confusione
Creare uno spazio zen richiede un ‘ritorno all’essenziale’. Elimina quindi tutto quello che è superfluo o che crea confusione. Il minimalismo ha visto un’incredibile diffusione negli ultimi anni, proprio perché è in grado di creare la sensazione di luce e spazio anche nei posti più piccoli.
Una stanza piena di oggetti stimola eccessivamente la mente, distraendola e rendendo estremamente difficile la concentrazione o anche semplicemente il rilassarsi.
Il creare spazio fisico, è qualcosa che aiuta a creare spazio interiore. Inoltre, diventa un’opportunità per riempire questo spazio con qualcosa di nuovo e più adatto alla fase della vita che stai vivendo.
Trova ciò che ti rende felice
Ora che hai trovato il punto della casa adatto a te e hai eliminato ciò che è superfluo, è il momento di portare qualcosa che ti rende felice in questo spazio sacro.
Cuscini e coperte possono aiutarti a creare un angolo comodo e rilassante per meditare, leggere un buon libro, o praticare yoga. Pensa quindi a qualcosa che possa essere utilizzato in modo funzionale per più attività rilassanti.
Integrare della luce calda, specialmente se il posto che hai scelto non ha illuminazione naturale, è un ottimo modo per creare quella piacevole atmosfera accogliente. Puoi utilizzare delle semplici candele, o una lampada con luce soffusa.
Aggiungere elementi naturali come piante, sassi lisci, cristalli o legni grezzi, ti permetterà di ritrovare il contatto con la natura anche se vivi in città. Ti assicuro che questo farà un’enorme differenza nel tuo spazio. Questo è il momento per attingere alla tua creatività e al tuo intuito.
Ricordati che non deve essere tutto perfetto e permanente. Un grande insegnamento che ci viene dato dallo yoga è il concetto del ‘continuo 'flusso del cambiamento’. Tutto cambia, tu incluso. Il tuo spazio può essere adattato e modificato nel tempo attraverso la tua continua ricerca di ciò che ti fa stare bene.
La Pulizia Energetica
Stai creando a tutti gli effetti uno spazio sacro, speciale, intimo. È qui che vuoi coltivare il tuo benessere psicofisico.
Praticate una breve routine di pulizia energetica, purificare l'aria e rinnovare l'energia dello spazio, avranno un forte impatto sul tuo benessere. Il ‘rituale’ può essere semplicissimo, come il pensare a qualcosa di positivo nel momento stesso in cui entri in questo spazio. Puoi fare la stessa cosa appena prima di ritornare ai tuoi progetti al di fuori.
La Meditazione
Questo angolo zen diventa un rifugio personale, un luogo dove puoi rilassarti e dedicare qualche minuto a te stesso. Lascia che questo angolo diventi il tuo santuario personale di tranquillità e riflessione.
Ho creato una serie di meditazioni guidate tutte per te. Provale gratuitamente per 7 giorni cliccando sul link qui sotto.
Ora non ti resta che lasciar correre la tua creatività e goderti senza fretta la creazione del tuo spazio zen.