4 Tecniche di respirazione Pranayama
Il respiro è vita, quindi se respiri bene vivrai a lungo sulla terra. (Proverbio Sanscrito)
Come ci insegna questo antico proverbio, la respirazione influenza corpo e mente. Quando siamo agitati o stressati, il respiro diventa rapido e superficiale. Al contrario, quando siamo calmi, il respiro è lento e profondo.
Nello Yoga, il respiro ci aiuta ad ancorare la mente nel momento presente, preparandoci per la meditazione. Esattamente come pratichiamo Asana per il corpo, esistono tecniche di Pranayama per il respiro.
Prima di iniziare, diventa consapevole del ritmo naturale del tuo respiro. Osserva l'inspirazione e l'espirazione. Quale delle due è più rapida? Quale più lunga? Riesci a percepire la pausa tra un respiro e l'altro? Questo ci prepara per le quattro tecniche illustrate di seguito.
1. Ujjayi ⎯ Il Respiro Vittorioso
Questa è una delle tecniche più conosciute, probabilmente per il suo immediato effetto calmante sulla mente.
Come Fare:
Inspira ed espira dal naso con una leggera contrazione della laringe.
Sentirai una sorta di "Haaaa" mentre respiri, un suono che ricorda le onde dell'oceano o una brezza marina.
Già dopo qualche respiro, potrai notare un cambiamento positivo nella tua mente. Sarai più calmo e di conseguenza più rilassato.
Pratica per almeno 10 respiri profondi con gli occhi chiusi.
2. Nadi Sodhana ⎯ La Respirazione Alternata
Nadi Sodhana è un'ottima tecnica per calmare la mente e riportare equilibrio nei propri pensieri. Rende consapevoli delle differenze tra il lato destro e sinistro del corpo.
Come Fare:
Chiudi la mano destra davanti al naso ed estendi il pollice e l'anulare.
Chiudi la narice destra con il pollice e inspira attraverso la narice sinistra.
Chiudi la narice sinistra con l'anulare ed espira lentamente dalla narice destra.
Inspira dalla narice destra, poi chiudila mentre apri la sinistra ed espira da questa. Questo completa un ciclo.
Ripeti per 10 cicli di respirazione. Anche se all'inizio può sembrare complicato, con la pratica migliorerai e potrai usare questa tecnica per coltivare pazienza e calma.
3. Sitali ⎯ Il Respiro Rinfrescante
Questa tecnica è ideale per le giornate estive o per momenti in cui desideri calmare mente e corpo.
Come Fare:
Solleva i lati della lingua arricciandola per creare una sorta di tubo.
Inspira dalla bocca, osservando la sensazione fresca dell'aria.
Espira dal naso o dalla bocca, mantenendo la stessa forma.
Pratica la respirazione Sitali per 10 respiri, percependo il fresco e la calma che si diffondono.
4. Kapalabhati ⎯ Il Respiro di Fuoco
Kapalabhati è una tecnica energizzante che favorisce la pulizia dell'apparato respiratorio e rinvigorisce la mente e il corpo.
Come Fare:
Inspira lentamente dal naso.
Espira in modo rapido e vigoroso per circa 10 ripetizioni (nell'arco di un'unica espirazione).
Inspira nuovamente dal naso e ripeti.
Esegui 10 cicli di questa tecnica.
Applicazione nella Vita Quotidiana
Il Pranayama insegna a respirare con presenza, consapevolezza e ascolto interiore. Attraverso queste tecniche, puoi migliorare la qualità della tua vita, trasformando il respiro in uno strumento di benessere.
Abbinare le tecniche di respirazione a una pratica yoga quotidiana diventerà il tuo elisir di lunga vita. Anche se non hai mai praticato prima, puoi iniziare con queste tecniche di base.
☞ CAYOGA - PROVA GRATIS TUTTI I MIEI CORSI ONLINE
Namasté!